Caro amico, o amica, mi capita, talvolta, di sentir usare l’espressione “seguire il flusso” in un modo piuttosto curioso. Un modo che vorrebbe far equivalere questa espressione a qualcosa tipo: evito qualsiasi tipo di compito o responsabilità“. E la evito perché tanto, appunto, “seguo...

Caro lettore o lettrice, come prima cosa, ben ritrovato o benvenuto sul mio blog. Se non mi conosci, e non sai dove ti trovi, ti lascerò alla fine una breve presentazione di chi sono e cosa faccio. Adesso voglio subito passare al racconto della...
Caro amico o amica, come prima cosa, benvenuto, o benvenuta, sul mio blog. Se già ci conosciamo, è un piacere ritrovarti qui, e se non mi conosci, prima di presentarmi voglio farti sapere che da oggi inizia una nuova tipologia di Spiraglio: forse non...
Ciao amici, oggi vi scrivo per condividere con voi un’opportunità appena nata. Arrivano tante richieste per svolgere incontri delle nostre Costellazioni Familiari, dal vivo, in varie città d’Italia ma…se ti facessi leggere l’e-mail di Spiragli di Luce… …una arriva da Belluno, l’altra da Viterbo,...
Caro amico, o cara amica, in questo Spiraglio parliamo della sinastria di coppia, la mappa astrologica che si usa, in astrologia tradizionale, per svelare le affinità di coppia e, in quella evolutiva, anche per scoprire il percorso di crescita più consono per due individui....
Caro amico, o amica, dei cosiddetti ordini dell’amore di Bert Hellinger, ideatore delle Costellazioni Familiari, avevamo già parlato in passato. Ho dedicato, infattil, uno Spiraglio per ciascuno di questi principi. L’intento di questo articolo è, dunque, quello di fare un riassunto e di poterti...
Caro amico, o amica, scrivo questo articolo, oggi, con uno scopo: quello di ribaltare una convinzione, molto radicata, sul legame tra la nostra crescita personale e spirituale, e i soldi. Contrariamente a quello che molti credono, infatti, è ben difficile che ci sia una...
La realtà che vivi non è mai reale, oggettiva, ma sempre interpretata. Ne parliamo a partire da un semplice episodio di vita quotidiana.
Caro amico, o amica, e se ti dicessi che è la terza volta che inizio questo Spiraglio? Dovrebbe essere facile, no? Sono qui, lontano da casa, in un posto bellissimo, cosa c’è di più facile che mettermi con calma a raccontare cosa accade? Però,...
Caro amico, o amica, benvenuto di cuore a questo nuovo Spiraglio. Oggi vorrei parlarti di un libro, che – come avrai intuito – si intitola proprio “La via dell’amore“, ma anche del suo autore, Alessandro Del Vescovo, che ho avuto il piacere di conoscere...
Caro amico o amica, da qualche tempo, sul web, viene ripubblicata una presunta “leggenda” secondo cui, le povere aquile, giunte a un certo punto della loro vita, compirebbero su se stesse una serie di atti atroci, tra cui staccharsi il becco da sole Ahia!...
Cos’è il “terzo ordine dell’amore“? Come suggerisce il nome, è il terzo di 3 principi, di 3 enunciati fondamentali che spiegano quali sono gli ordini e le dinamiche che permettono un buon funzionamento dei sistemi come le famiglie, i gruppi o le aziende. Quando...
Caro lettore o lettrice, oggi volgio tornare su questo punto. Per chiarire, ancora una volta, che non è possibile essere maestri di se stessi. Lo so, è una posizione antipatica. E impopolare. Non sarei più simpatico, democratico, progressista, se sostenessi che si può fare...
In questo Spiraglio ti voglio parlare della celebre “Teorie delle finestre rotte” e, in particolare, di come possa essere declinata per comprendere le criticità che si vengono a creare nelle relazioni. Per farlo, partirò da un caso molto particolare, accaduto qualche settimana fa Caro...
Caro amico, o cara amica, come prima cosa, benvenuto, o benvenuta, a questo nuovo Spiraglio, la seconda puntata dedicata a 7 falsi miti da sfatare sulle relazioni. Se non hai letto la prima parte, la trovi qui: Sette Falsi Miti sulle Relazioni da Sfatare...