In questo post vedremo una meditazione per prepararsi all’equinozio di primavera, un importante momento di passaggio.
Perché una meditazione per l’equinozio di primavera? Perché è un dono, un’intuizione che è arrivata tramite mio padre.
Mi stava insegnando a potare gli alberi da frutto, gli ulivi… . Quando dalla teoria siamo passati alla pratica le cose si sono fatte un po’ più complicate! Non sapevo da dove iniziare!
E papà mi ha guidato: “Merj, guarda il complesso, l’insieme, poi comincia da una parte“.
E là è arrivata l’intuizione. E se quell’ulivo fossi io?
Aggiornamento: questo articolo è del 2017. La meditazione qui descritta è valida per ogni anno, ma se stai cercando il nuovo Spiraglio per l’Equinozio di Primavera 2018, lo trovi qui: Rituale per l’Equinozio di Primavera.
Arriva l’intuizione
Intanto mio padre mi diceva:”Focalizza, focalizza“. Ho individuato i primi rami da tagliare e ho iniziato. Finito il mio primo albero ho chiesto: ” Papà perché è così importare potare correttamente?“.
“Perché la potatura determina il futuro dell’albero sia a breve termine, quando metterà i frutti, sia a lungo termine. Con la potatura possiamo decidere come l’albero crescerà: in larghezza o in altezza; possiamo anche correggere dei difetti di crescita. Bisogna stare attenti però: bisogna sempre tagliare il giusto, né troppo, né troppo poco“.
E più mi parlava più era chiaro che quell’ulivo assomigliava proprio a me e in qualche modo fare la stessa cosa: liberarmi dei pesi, pregiudizi, vizi, abitudini, riportare l’ordine nel mio giardino interiore per prepararmi alla rinascita insieme alla terra.
E’ il momento perfetto per fermarci e per farci delle domande. Per guardarci dentro e capire o no se abbiamo perso la bussola, per ricordarci i nostri obiettivi, per porne dei nuovi. E’ il momento perfetto per chiederci cosa ci hanno portato le tempeste invernali e cosa ci hanno tolto. Cosa è rimasto? Cosa bisogna costruire?
Questa è la meditazione che ho fatto la sera stessa. Chi sente il bisogno di riportare un po’ di armonia in sé stessi la provi pure e mi faccia sapere.
Prima di iniziare prendi carta e penna per poter annotare subito dopo quello che ti ha colpito.
Meditazione per l’Equinozio di Primavera: istruzioni per realizzarla
Meditando cerca il tuo giardino interiore.
Osserva, in che stato si trova? E’ ordinato o ha bisogno di una sistematina? Come ti fa sentire, cosa provi?
Fai amicizia con ogni albero e chiedi cosa rappresenta nella tua vita. Pensa a un albero come se fosse un’emozione o una situazione o un sentimento. Che alberi hai trovato?
Amore, amicizia, fiducia, ricchezza…?
Domanda ad ognuno cosa devi cambiare affinché possano crescere rigogliosi. Ripulisci il tuo giardino. Pota, porta via i rami secchi e le foglie morte. Se secondo te mancano degli alberi puoi piantarli e arricchire il tuo angolo verde. Come ti senti ora che il giardino è sistemato?
Ti ricordi del quaderno che ti ho detto di prendere prima di iniziare? Ora è il momento di prenderlo e scrivere tutto quello che ti ha colpito in questa meditazione per l’equinozio di primavera soprattutto quello che gli alberi ti consigliano di cambiare nella tua vita.
Rifletti e prepara una lista di obiettivi fattibili e impegnati a raggiungerli prima che giunga l’equinozio!
Suggerimenti finali
Ho sentito l’esigenza di inserire un esercizio pratico, che mi desse ancora più chiarezza su come agire. Fare solo la meditazione va bene ma unire anche l’azione (energia maschile) è perfetto e visto che l’intuizione è arrivata tramite il mio papà mi è sembrato più che giusto.
Per esempio io mi sto concentrando su un macro-argomento a settimana.
Non dimenticare il tuo corpo, preparati su tutti i piani alla rinascita. Mangia meglio, idratati e fai più movimento. Si lavora su mente-corpo-spirito di pari passo.
Buona pulizia a tutti.
ps. se dovessi riscontrare difficoltà in questa meditazione per l’equinozio di primavera scrivimi nei commenti qui sotto e ne parleremo insieme.
Merj Tauro
Spiraglio suggerito sulla ritualità della vita:
L’importanza del rituale per vivere più felici
E sulla meditazione (suggerimenti per una pratica corretta)
21 Consigli per imparare a meditare
Grazie di tutto Elvio e un grazie luminoso anche a Merj!
Si, ci stiamo preparando, io e il gruppo che ho costituito anni fa, per celebrare uno dei quattro portali a cui facciamo riferimento con meditazioni, celebrandoli con intenzioni legate alla co-creazione della Nuova Era.
Qui e ora presenti nell’Amore Universale, affinchè si concretizzi l’Amore incondizionato a cui siamo particolarmente legati!
Monadi o scintille divine sempre presenti celebrano in noi Equinozi e Solstizi!
Un abbraccio nella piena Luce Equinoziale. Auguri con il cuore.
Luana
Sono momenti molto speciali si, per questo ci prepariamo!
Un abbraccio a te e al tuo gruppo.
Merj
Grazie Merj per questo post. Sarebbe interessante sapere anche quale alimentazione si può attuare.
fate qualche post di questo tipo. Lo spirito e il cibo sono legati in qualche modo…
Si, grazie dello spunto! Lo scriveremo.
Al di là dei consigli che si possono dare su un’alimentazione piu o meno corretta (e ci sono moltissime teorie), è importante tornare a sintonizzarsi col corpo. Quindi ti consiglio di bere tisane di tarassaco, una o due volte al giorno. Il tarassaco depura il fegato e ti aiuta a sentire il corpo. Dopo aver bevuto una tazza ti verrà voglia di qualche cibo in particolare. E’ quello di cui ha bisogno il corpo! E magari smetterai di bere o mangiare altro.
Un tuo percorso personalizzato alla ricerca del benessere.
Merj
Cara fulvialuna1, la mia esperienza se posso permettermi, ormai datata? mi ha insegnato che sarebbe bene astenersi da carne, alcol e quant’altro ciascuno ritenga sia di eccesso nel quotidiano. Essere presenti a noi stessi è essenziale con l’intenzione e la purezza di cuore!
Ricordo sempre una frase che mi è rimasta dentro fin da bambina: “Non ciò che entra nella bocca dell’uomo ma ciò che esce dalla sua bocca….che crea e fa danno”. Certo è che tutto è relativo, ma ricordarlo non fa male!?
Un abbraccio luminoso a tutti
Semplicemente meraviglioso
Grazie mille!
Merj